Destinazione 3: LA CORUNA (SPAGNA) - Palermo Erasmus life and apartments

Destinazione 3: LA CORUNA (SPAGNA)

 

 

 

A cura di Gabriele Planeta

    

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

LA CITTA'

La città è relativamente piccola e il suo centro è situato nel cuore della penisola, offrendo così facilità di spostamenti, brevi distanze e paesaggi oceanici incantevoli. I servizi e le strutture sono molto sviluppati ed efficienti, il costo della vita è basso e i gallegos (gli abitanti della Galizia) sono persone di proverbiale disponibilità e apertura. 
I campus universitari sono situati in due cittadelle limitrofe nella periferia ma perfettamente e costantemente collegati con il centro da autobus che coprono questa tratta esclusiva; i campus di Elvina e Zapateira presentano strutture moderne immerse nel verde che sono spesso sedi notturne di concerti e feste molto frequentati e caldamente consigliati. 

IL CLIMA

La Coruna presenta un clima singolare, con una temperatura media annua di 18°C, ma ciononostante sono da segnalare le abbondanti precipitazioni durante quasi tutto l'anno e il vento, spesso abbastanza forte.

LA VITA NOTTURNA

Sarebbe un errore farsi ingannare dalle dimensioni della città, in quanto offre locali e feste per tutti i gusti dal mercoledì alla domenica, il tutto arricchito dalla grande enfasi messa dai corunesi quando escono "de fiesta". I locali sono quasi tutti concentrati nella strada Calle Juan Canalejo, in pieno centro di fronte al paseo marittimo sull'oceano; la fiesta inizia intorno alle 23.00 nei discopub, dove si balla, si beve (molto) e si conosce molta gente, per poi continuare nelle discoteche a partire dalle 4.00 e finire, per i più irriducibili, nei tanti after party sparsi per la città che iniziano alle 7.00 per finire.....difficile stimare quando :-)

Tra i principali locali vanno segnalati:
IL GEOGRAPHIC: famoso discopub molto bello e frequentato, base operativa delle feste erasmus del mercoledi e luogo di serate molto attive e spesso stravaganti.
IL PLAYA: discoteca sull'oceano con una struttura notevole e un gran movimento di gente, è sempre un ottimo posto per conoscere gente e per organizzare eventi (come il 981) con ottimi deejay. 
IL PORTINHO: after appena fuori città situato in una terrazza che si affaccia sull'oceano, con panorama e musica notevoli.

ERASMUS LIFE

Ogni anno vi è un gran numero di studenti erasmus nella città che possono avvalersi tanto dell'efficienza organizzativa dell'università quanto di una vasta serie di feste continue organizzate da loro e per loro.

La Coruna a mio avviso è senza dubbio uno dei posti europei migliori dove fare un erasmus e una delle migliori città in cui vivere.
Enjoy it!!!

Scrivi commento

Commenti: 5
  • #1

    R (martedì, 24 agosto 2010 23:52)

    Bellissimo commento.. e bellissima ciudad!!

  • #2

    Gabriele (martedì, 31 agosto 2010 15:37)

    Gracias! si, ciudad espectacular!

  • #3

    Maurito ta-tan ta-tan (venerdì, 17 giugno 2011 02:49)

    Gabriele... la ciudad es muy bonita,perotu pareces un tonto en esta foto ;-p

  • #4

    Gabriele (mercoledì, 29 giugno 2011 00:50)

    Igna te agradezco por el tonto, aunque tu tampoco parezcas un premio nobel mirandote :) MAURO! tatan tatan :)

  • #5

    Raimondo (giovedì, 27 ottobre 2011 15:07)

    la ciudad es la hostia de verdad. Y la foto del representante...bueeeeeno jajaja :P

Torna su Versione standard