Le panelle, frittelle di farina di ceci, sono una delle specialità gastronomiche "da strada"
palermitane, diffuse anche nelle province di Agrigento, Trapani e Caltanissetta.
Nate durante la dominazione araba, risalgono al IX secolo. Preparate con farina di ceci, acqua e sale e l'eventuale aggiunta di prezzemolo, le panelle solitamente si mangiano in mezzo a panini
con sesamo, rotondi e morbidi, spesso accompagnate con crocchè di patate alla menta (chiamate in siciliano "cazzilli") o con altre specialità fritte in pastella.
Prerogativa del territorio, le panelle rappresentano il caratteristico spuntino del palermitano. Si possono acquistare in una serie infinita di “friggitorie", anche ambulanti, sulle strade di
grande traffico, nei quartieri popolari o residenziali, nei quartieri nuovi, nel centro storico.