PERCHE' IL SICILIANO E' DIVERSO DAL RESTO DEL MONDO?
a un siciliano fa male la mola e non il molare...
tutti gli italiani si asciugano i capelli con il phon, un siciliano usa il fono.
mentre un siciliano esce di casa dice a sua madre Sto tornando! o Sto venendo!
un siciliano esce i soldi e non tira fuori i soldi...
ci sono na pocu di cose da fare...
sa fira a fare qualcosa, non è capace di fare qualcosa
si siddia a fare qualcosa, non si secca a fare qualcosa
ietta sangu du cori, gentilmente invita qualcuno a buttare sangue dal cuore...
suonando al portone di un amico, il siciliano dice Macheffà, sceendi?
quando guida sta attento alle scaffe. Le buche, in Sicilia, non esistono.
se non lo pensi in questo momento ti deve venire una cacaredda.
dopo pranzo, scòtola la tovaglia.
quando toglie le scarpe si mette le tappine.
se l'è squarata o s'ha squarau!.
vedendo un amico un po' sovrappeso lo apostrofa: ta futti 'a spisa! (Te la mangi la spesa)...
conosce il significato della parola agghiacciare.
ringrazia l'automobilista che si è fermato mentre attraversava sulle strisce pedonali. (E che c'entra con la lingua?)
fa una malafiura o malacumpassa, non una figuraccia, e in seguito i suoi amici fanno partire il simpatico ritornello: paràparàpàppà..chi
fiura i merda...
si domanda se ha preso tutticosi.
i suoi vicini non urlano dal balcone ma iettunu uci do baccuni .
per dire che si è esposto alle correnti d'aria e si è preso un brutto raffreddore, dice: M'AMMAZZAI o M'ASSUNTUMAI!
Minchia Di Mare non è un pesce...
In Sicilia non esistono omosessuali. Solo puppi.
scusi un taBBBacchino?
per un siciliano tutti gli asiatici sono cinisi, forsi giappunisi.
e tutti gli uomini di colore sono tucchi o marucchini.
la megghiu parola è chidda cà nun si dici...
Pruvulazzo non è un formaggio.
sa cos'è uno sfincione.
come intercalare usa miiiinchia 'mpare!!!!
un siciliano non va in giro, va peri peri.
un siciliano "esce la macchina" e "scende il cane".
in Sicilia non c'è il gabbiano, c'è "a vajazza"...
in Sicilia non ci sono problemi, esistono solo pobblemi
in Sicilia gli oggetti non sono piccoli, ma picciriddu o, più comunemente, "nichi" e derivati (nicareddo/nicuzzo/ecc..)
in Sicilia l'unità di misura della salsiccia è il "caddozzu"
in Sicilia non usano l'asciugamano ma la "tovaglia" o tuvagghia o "trubbere"
in Sicilia, "a tempo ri caristia, ogni puttusu è galleria"
in Sicilia, il pene è capace di produrre suoni, infatti "lu pacchiu è bellu e la minchia fa buddellu"(la vagina è bella e il pene fa molto rumore), oppure "lu pacchiu è duci e la
minchia ietta vuci"(la vagina è dolce e il pene urla).
il siciliano non si sazia, non si diverte, non gode; "sciala"
in Sicilia, non si lavora, si travàgghia.
in Sicilia, per insultare qualcuno, si dice solo il nome. Esempio: To soru!
in Sicilia non esiste il croissant,esiste u connetto
in Sicilia, le ragazze non "Oziano in giro" (vedi anche punto 32): loro "cusciulìano".
un siciliano non si vergogna, "s'affrunta".
un siciliano non è dispettoso: è suvicchiariuso..
Nel siciliano non esistono vocaboli femminili plurali, es.: le mosche> i muschi, le pizze> i pizzi
Una bella donna è "na sticchiona" o "n'petra"
Un siciliano non bacia, s'allippa
Un siciliano non fa mai qualcosa a caso, la fa a muzzu
Quando un siciliano riesce a fare qualcosa, s'a sente rossa (ovvero crede di avere un pene di dimensioni oltre la norma)
Un siciliano che si atteggia è nu spacchiatu
Un siciliano che invece è stimato da tutti è spacchiusu
Il siciliano non si fissa con qualcosa, s'antrippa
Una siciliana non ha le tette, ha le mminne
Un siciliano non si sente forte, sa senti sucata
Un siciliano non si addormenta, s'addurmissce
Un siciliano non usa mai participio passato (es. Sono andato a casa->Andai a casa)